EVENTO
Al tempo di Gesù l'agricoltura era il fondamento dell'economia; il pane, i legumi, l'olio d'oliva, il vino e raramente la carne rappresentavano gli alimenti base della dieta quotidiana. La società era fortemente stratificata, con una divisione tra ricchi e poveri, e l'influenza della religione ebraica permeava abitudini sociali e alimentari. La preoccupazione per la giustizia sociale, che Gesù esprimeva, si rifletteva anche nel sue parabole e azioni come quando sfidava le tradizioni e si preoccupava per i più vulnerabili. Dopo l'introduzione dell'Assessore all'agricoltura Dario Di Giacomo, gli Agronomo Roberto Franchini e Gianfranco Pellegrini cercheranno di affrontare tale tematiche al convegno - L'ULTIMA CENA ATTRAVERSO L'ARTE, LA STORIA E L'AGRICOLTURA - che si terrà il giorno 19 maggio 2025 presso il Circolo Il Galli, Carmignano (PO).
Inoltre l'Agronomo Francesco Marino affronterà il tema - Probabili pietanze dell'Ultima Cena - e cercherà di rispondere alle varie domande che nel corso dei secoli studiosi, religiosi, artisti e scienziati si sono posti.